opinioni & commenti Il periodo elettorale – e le correlate, inevitabili, promesse dei partiti – assumono, in occasione dell’attuale tornata di votazioni, un sapore diverso
Categoria: Crisi economica e inflazione
L’economia italiana del futuro prossimo e la sfida del Pnrr
opinioni & commenti Il vero “tallone di Achille” dell’economia italiana è la scarsa crescita registrata negli ultimi vent’anni. Nel ventennio 1999-2019 l’economia italiana è cresciuta
Speculazioni fuori controllo e il rischio stagflazione
intervista a Angelo deiana, economista e presidente di confassociazioni Presidente Deiana, il mondo produttivo italiano è fortemente preoccupato per l’impennata dei costi dell’energia. A ciò
Crisi energetica: necessaria la sburocratizzazione delle rinnovabili
Lorem ipsum dolor sit amet, consectet adipiscing elit,sed do eiusm por incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia mollit natoque consequat massa quis enim. Donec pede justo, fringilla vitae, eleifend acer sem neque sed
La sovranità alimentare come cardine strategico per la sicurezza nazionale.
intervista a ENRICO nada, presidente di coldiretti cuneo Il settore agroalimentare è in forte sofferenza, non solo per il caro bollette, anche per i rincari
Le elezioni settembrine: la sostenibilità tra “pancia” e “testa” del Paese.
opinioni & commenti Il periodo elettorale – e le correlate, inevitabili, promesse dei partiti – assumono, in occasione dell’attuale tornata di votazioni, un sapore diverso
Sulla politica energetica, l’Italia non può permettersi leggerezze
opinioni & commenti La situazione precaria delle forniture di gas ed energia, insieme alle materie prime, in Europa non è destinata a tornare alla normalità
Un Fisco più giusto: più equilibrio tra diritti e doveri dei contribuenti
intervista a riccardo alemanno, presidente dell’Istituto Nazionale tributaristi e dell’osservatorio sulla fiscalità di confassociazioni Presidente Alemanno, si prospetta un autunno difficile per il Paese. In
Al Paese serve “un’ondata di ristrutturazioni”, pianificate e con regole affidabili.
intervista a domenico massimino, imprenditore cuneese del settore edile e vice presidente nazionale di confartigianato Con la revisione della Direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia, la