intervista a ENRICO ALLASIA, PRESIDENTE DI CONFAGRICOLTURA CUNEO Cambiamenti climatici e caro energia: la crisi nella crisi. Qual è la situazione dell’agricoltura italiana e quali
Categoria: Transizione ecologica
Pnrr per i piccoli Comuni: senza un supporto centrale, le risorse sono ipotetiche.
intervista a DANIELA LUISE, DIRETTRICE COORDINAMENTO AGENDE 21 LOCALI ITALIANE Nella lotta ai cambiamenti climatici in ruolo degli Enti locali sarà dirimente. Quanto si è
Agenda 21
Lorem ipsum dolor sit amet, consectet adipiscing elit,sed do eiusm por incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia mollit natoque consequat massa quis enim. Donec pede justo, fringilla vitae, eleifend acer sem neque sed
Le Comunità energetiche: la transizione parte dagli Enti Locali
intervista a ernesto testa, esperto in energie rinnovabili La crisi energetica impone al Paese di trovare in fretta delle soluzioni, in termini di riduzione dei
Come l’industria del legno può accelerare la transizione ecologica
Lorem ipsum dolor sit amet, consectet adipiscing elit,sed do eiusm por incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia mollit natoque consequat massa quis enim. Donec pede justo, fringilla vitae, eleifend acer sem neque sed
Edilizia Green: si vince coinvolgendo i professionisti nella transizione
intervista a maurizio savoncelli, presidente del consiglio nazionale dei geometri e geometri laureati Presidente Savoncelli, nella lotta ai cambiamenti climatici l’edilizia giocherà un ruolo molto
Il paradigma dell’agroecologia: produrre meglio e con meno impatti negativi per gli ecosistemi.
intervista a gianni tamino, biologo, già professore all’università di padova Prof. Tamino, nell’ambito dell’attuazione della transizione ecologica Lei ha più volte sottolineato l’importanza del ruolo
Al Paese serve “un’ondata di ristrutturazioni”, pianificate e con regole affidabili.
intervista a domenico massimino, imprenditore cuneese del settore edile e vice presidente nazionale di confartigianato Con la revisione della Direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia, la
Tutela degli ecosistemi fluviali: occorre una regia unitaria “ordinaria”.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectet adipiscing elit,sed do eiusm por incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia mollit natoque consequat massa quis enim. Donec pede justo, fringilla vitae, eleifend acer sem neque sed
Le tappe, gli sforzi e i compromessi per un futuro “100% Green”
intervista a GILberto dialuce, presidente di enea Presidente Dialuce, dinanzi l’attuale crisi energetica l’Europa sta chiedendo a tutti i Paesi membri uno grande sforzo